Proteggere la tua azienda da eventi catastrofali è diventato un obbligo

Tutte le imprese italiane sono obbligate a stipulare un’assicurazione contro i danni da eventi catastrofali.
L’obbligo scatta dal 31 marzo 2025 per le grandi imprese (con una tolleranza di 90 giorni per l’applicazione delle sanzioni); è prorogato, invece, al 1° ottobre 2025 per le medie imprese e al 1° gennaio 2026 per micro e piccole
imprese, come stabilito dal D.L. n. 39/2025.
L’obbligatorietà della polizza CAT-NAT è una misura introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023, art. 1, commi 101-112) e regolata dal D. Lgs. n. 18/2025, che coinvolge imprese e istituzioni e rende la protezione del patrimonio aziendale una priorità strategica.

La tua azienda è pronta?

Le aziende iscritte al Registro delle Imprese, ai sensi dell’art. 2188 del Codice Civile, sono tenute a stipulare un’assicurazione contro i danni derivanti da eventi catastrofali. L’obbligo riguarda imprese individuali, società di persone e società di capitali, incluse quelle con sede legale all’estero ma con una stabile organizzazione in Italia.

Sono escluse dall’obbligo le imprese agricole (art. 2135 del Codice Civile), per le quali la copertura assicurativa rimane facoltativa.

Perchè è stata introdotta questa misura?

Negli ultimi anni, fenomeni come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni hanno colpito il nostro territorio con una frequenza e una gravità senza precedenti, causando ingenti danni a terreni, fabbricati, impianti e macchinari. Per far fronte a queste sfide, il legislatore ha introdotto un sistema assicurativo obbligatorio, pensato per tutelare il patrimonio pubblico e privato e garantire una risposta rapida ed efficace in caso di emergenza. Questa misura allinea l’Italia ad altri Paesi europei, come Francia, Germania, Austria e Spagna, dove l’obbligo assicurativo è già in vigore.

Cosa fare subito?:

Scegli la soluzione assicurativa più adatta alla tua azienda

Assicurati di essere in regola ed evita problemi

 Proteggi il tuo business e riduci i rischi finanziari

QUESTIONARIO ASSUNTIVO
Assicurazione per le Calamità Naturali

Il presente questionario è un documento riservato sulla base del quale potrà essere emesso, su richiesta del Proponente un Contratto Assicurativo a copertura dei Rischi Catastrofali.

Mizar lnternational lnsurance Brokers srl, si impegna a trattare le informazioni ivi contenute in accordo con le disposizioni del Decreto Legislativo n. 193 del 30 giugno 2003.

1. DATI DEL PROPONENTE CONTRAENTE
1.1 Dati anagrafici

2. INFORMAZIONI SUL RISCHIO

3. UBICAZIONE E CARATTERISTICHE DEL RISCHIO

4. BENI DA ASSICURARE

Descrizione

Valore da assicurare

Fabbricati

Macchinari, Impianti ed Attrezzature (escluso arredamento ed apparecchiature elettroniche)

Macchinari, Impianti ed Attrezzature (compreso arredamento ed apparecchiature elettroniche)

Terreni

Stampi

Fabbricati in corso di costruzione (qualora non già coperti da altra assicurazione)

Impianti fotovoltaici (qualora non già coperti da altra assicurazione)

Beni in leasing (qualora non già coperti da altra assicurazione)

Mezzi di trasporto NON iscritti al Pubblico Registro Auto

Merci

I benefici di assicurare la tua azienda

Scopri i vantaggi di essere pronti a ogni evenienza:

  • Protezione totale: copertura completa per immobili, macchinari e attrezzature.
  • Stabilità finanziaria: una rete di sicurezza per superare qualsiasi perdita imprevista.
  • Operatività garantita: soluzioni rapide per riprendere le attività in caso di emergenza.
  • Accesso a incentivi pubblici: rispettando la normativa, potrai beneficiare di contributi e agevolazioni.
  • Tranquillità assicurata: vivere il presente con la certezza di essere preparati al futuro.

I rischi di rimanere scoperti

Non adeguarsi potrebbe comportare gravi conseguenze:

  • Gravi perdite economiche: danni strutturali e interruzione delle attività senza alcun supporto.
  • Sanzioni legali e amministrative: l’inadempienza alle normative può comportare multe significative.
  • Ripresa complicata: costi elevati e difficoltà nel recuperare la piena operatività.
  • Esclusione dagli aiuti pubblici: nessun accesso a sovvenzioni e contributi previsti dalla normativa.
  • Danno d’immagine: un’azienda non protetta rischia di perdere la fiducia dei propri partner e clienti.

Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita

e scopri la polizza su misura per le tue esigenze