Notizie

  • Law 2

Polizza D&O e sicurezza informatica: le nuove responsabilità per Amministratori e Dirigenti

In un contesto economico sempre più digitale e interconnesso, la sicurezza informatica è diventata una priorità strategica per le imprese di ogni dimensione. Di pari passo, aumentano le pressioni legali e normative nei confronti degli amministratori, sindaci e dirigenti aziendali, i quali oggi possono essere ritenuti personalmente responsabili in caso di gravi violazioni informatiche. [...]

2025-08-01T16:31:18+02:007 Agosto 2025|Approfondimenti, Notizie|
  • Assicurazione Responsabilità civile professionale

RC Professionale: cos’è, perché è obbligatoria e cosa copre

Perché la RC Professionale è obbligatoria per molti professionisti? Cosa copre esattamente in caso di errore e quali rischi corre il professionista iscritto all’albo senza questa copertura? La Responsabilità Civile Professionale, conosciuta anche come RC Professionale, è una polizza assicurativa pensata per tutelare i professionisti dai rischi legati alla propria attività. In molti settori, [...]

2025-08-01T15:30:52+02:004 Agosto 2025|Approfondimenti, Notizie|

Assicurazione condominio: cos’è, come funziona e perché conviene stipularla

L’assicurazione condominio, nota anche come Polizza Globale Fabbricati, è una forma di tutela assicurativa pensata per proteggere l’edificio condominiale e i suoi abitanti da una vasta gamma di rischi. Anche se non è obbligatoria per legge, questa polizza rappresenta una soluzione fondamentale per garantire la sicurezza economica di tutti i condomini e la tranquillità [...]

2025-07-16T09:32:01+02:0016 Luglio 2025|Approfondimenti, Notizie|

La Polizza decennale postuma: l’importanza per il costruttore e l’acquirente di un immobile

La polizza decennale postuma è un tipo di assicurazione che copre i rischi di danni o difetti di costruzione di un immobile per un periodo di 10 anni dopo la sua consegna. Questa polizza è particolarmente importante per gli acquirenti di immobili, poiché offre una protezione finanziaria contro eventuali problemi di costruzione o difetti [...]

2025-06-10T20:52:46+02:0017 Giugno 2025|Approfondimenti, Notizie|

Differenze tra premio, costo e valore di un programma assicurativo

Quando si parla di assicurazioni, è importante capire le differenze tra premio, costo e valore di un programma assicurativo. Questi tre concetti sono spesso confusi, ma hanno significati diversi e importanti per gli assicurati. Premio Il premio è la somma di denaro che l'assicurato paga all'assicuratore per acquistare una polizza assicurativa. Può essere pagato [...]

2025-06-10T20:38:42+02:0012 Giugno 2025|Approfondimenti, Notizie|
  • Cyber Risk - Polizza di copertura dai rischi informatici

Cyber Risk: una minaccia concreta per le imprese. Come difendersi con la giusta copertura assicurativa

La digitalizzazione ha rivoluzionato il modo in cui le aziende operano, portando innovazione, efficienza e nuove opportunità di crescita. Tuttavia, a fronte di questi vantaggi, si è verificato un preoccupante aumento delle minacce informatiche. Il cyber risk è oggi una delle principali vulnerabilità per le imprese di ogni settore e dimensione, non solo per le [...]

2025-06-11T15:28:58+02:0011 Giugno 2025|Approfondimenti, Notizie|

Regolamento Ivass n.56/2025: certificato e modulo di denuncia RCA

Il Regolamento IVASS 56/2025 introduce importanti novità per il certificato di assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) e il modulo di denuncia sinistri. Ecco le principali modifiche: Certificato di Assicurazione RCA Il certificato di assicurazione RCA dovrà contenere informazioni più dettagliate sulla polizza, come ad esempio: Numero di polizza Periodo di validità Veicolo assicurato Conducente [...]

2025-06-10T16:42:08+02:0010 Giugno 2025|Approfondimenti, Notizie|
  • Assicurazioni infortuni

La Polizza Infortuni: protezione essenziale, ma da scegliere con attenzione

Perché oggi la polizza infortuni è più importante che mai Ogni anno i dati Inail ci raccontano un’Italia dove la sicurezza sul lavoro rimane una sfida costante. Se da una parte si registra un lieve miglioramento degli infortuni che avvengono direttamente durante l’attività lavorativa, dall’altra preoccupa la crescita degli incidenti che accadono nel tragitto [...]

2025-05-30T09:51:58+02:0030 Maggio 2025|Approfondimenti, Notizie|

Danni alla persona e incidenti stradali: le nuove regole in vigore dal 5 marzo 2025

A partire dal 5 marzo 2025, sono entrate in vigore nuove disposizioni che modificano significativamente le modalità di liquidazione del danno alla persona nell’ambito della Responsabilità Civile Auto (RCA). Queste modifiche mirano a garantire maggiore uniformità e trasparenza nei risarcimenti per lesioni gravi derivanti da incidenti stradali. Le principali novità introdotte dal 5 marzo [...]

2025-05-09T10:30:52+02:009 Maggio 2025|Approfondimenti, Notizie|

Diniego di indennizzo nelle polizze infortuni: segnali premonitori e ruolo dell’intermediario

Nel mondo delle assicurazioni, in particolare nell’ambito delle polizze infortuni, la gestione di un sinistro rappresenta un momento critico sia per l’assicurato che per la compagnia assicurativa. Quando un evento dannoso si verifica, l’assicurato si aspetta un risarcimento equo e tempestivo, come previsto dalle condizioni contrattuali. Tuttavia, non è raro imbattersi in dinieghi di [...]

2025-04-22T10:40:42+02:0022 Aprile 2025|Approfondimenti, Notizie|
Torna in cima