Pubblicato il 3 Giugno 2024
Roma, 3 giugno 2024 – Novità Importanti per i Professionisti del Settore Edile
Da oggi entra ufficialmente in vigore l’obbligo di sottoscrizione di una Polizza di Responsabilità Civile Professionale (RCP) specifica per le asseverazioni relative al Superbonus 110%. Questa normativa, inserita nel contesto delle misure di rilancio e riqualificazione del patrimonio edilizio nazionale, mira a garantire una maggiore tutela per tutti i soggetti coinvolti, dai proprietari degli immobili ai professionisti tecnici.
Cosa Cambia per i Professionisti?
L’obbligo di sottoscrizione della polizza RCP per le asseverazioni del Superbonus 110% coinvolge direttamente architetti, ingegneri, geometri e altri professionisti abilitati a rilasciare le certificazioni necessarie per accedere ai benefici fiscali del Superbonus. La polizza deve coprire i rischi connessi all’attività di asseverazione, includendo errori, omissioni e negligenze che potrebbero emergere durante il processo di verifica e certificazione dei lavori.
Nuove normative in vigore impongono l’obbligo di una polizza di Responsabilità Civile Professionale (RCP) specifica per gli asseveratori del Superbonus 110%. Questa polizza copre errori, omissioni e negligenze durante l’asseverazione. Coinvolge professionisti come architetti, ingegneri e geometri e offre vantaggi di maggiore sicurezza e tutela finanziaria per i proprietari di immobili. La normativa promuove la qualità e la responsabilità nel settore delle ristrutturazioni edilizie.
- Soluzioni assicurative su misura per l’industria alimentare
- Il contrassegno cartaceo è storia!
- Rinuncia alla rivalsa nelle polizze RCA: perché è importante
- Le nostre soluzioni per le aziende alimentari
- Polizza D&O e sicurezza informatica: le nuove responsabilità per Amministratori e Dirigenti
- RC Professionale: cos’è, perché è obbligatoria e cosa copre