Pubblicato il 16 Luglio 2025

L’assicurazione condominio, nota anche come Polizza Globale Fabbricati, è una forma di tutela assicurativa pensata per proteggere l’edificio condominiale e i suoi abitanti da una vasta gamma di rischi. Anche se non è obbligatoria per legge, questa polizza rappresenta una soluzione fondamentale per garantire la sicurezza economica di tutti i condomini e la tranquillità dell’amministratore del condominio stesso.

Cosa copre la polizza condominio

La polizza condominio può offrire una copertura totale o parziale per i danni che l’edificio può causare a persone o cose. Alcuni esempi pratici:

  • Danni a persone: Se un condomino o un passante inciampa su una pavimentazione sconnessa all’interno del condominio, la polizza può intervenire per risarcire i danni subiti.
  • Danni a cose: Se una tegola si stacca dal tetto e danneggia un’auto parcheggiata, o se si verificano infiltrazioni d’acqua nel solaio condominiale che rovinano l’ appartamento sottostante, la polizza copre le spese di riparazione o risarcimento.

Inoltre, la polizza condominiale protegge l’edificio anche dai danni provocati da eventi esterni, come calamità naturali (temporali, alluvioni, trombe d’aria), oppure da atti vandalici e condotte illecite da parte di terzi o degli stessi condomini se previste dalla polizza.

Chi può stipulare la polizza per il condominio

La stipula della polizza condominio spetta all’amministratore, che può procedere solo se autorizzato dal regolamento condominiale oppure da una delibera dell’assemblea condominiale.

Garanzie aggiuntive per una protezione completa

Per una tutela a 360°, è possibile integrare la polizza condominiale base con altre coperture specifiche:

  • Tutela legale: offre assistenza e copre le spese tecniche e legali in caso di controversie tra condomini, oppure tra il condominio e terzi. Utile per affrontare questioni legali senza gravare sulle finanze dei singoli.
  • Lavori straordinari: pensata per proteggere il condominio durante interventi di ristrutturazione, manutenzione straordinaria, lavori edili o impiantistici. Garantisce un risarcimento in caso di danni collegati agli appalti privati.

Perché conviene assicurare il condominio

Sottoscrivere un’assicurazione per il condominio significa proteggere il valore dell’immobile e i risparmi dei singoli proprietari. Gli imprevisti, infatti, possono verificarsi in qualsiasi momento: una buona copertura assicura tempi rapidi di intervento e una gestione efficace delle emergenze.

Vai alla Polizza per la casa e per il condominio e richiedici un preventivo