Pubblicato il 9 Maggio 2024
Di seguito elenchiamo le principali sentenze in materia di Contratto di assicurazione.
- Cassazione civile, sez. III, 21/06/2011, sentenza n.13604
"Dichiarazioni del contraente in ordine al rischio – Reticenze ed inesattezze – Dolo o colpa grave dell'assicurato – Configurabilità – Condizioni" - Cassazione civile, sez. VI, 13/12/2011, sentenza n.26783
"Obbligo di comunicazione degli elementi variaili da parte dell'assicurato – Riconducibilità ale obbligazioni indicate nell'art. 1901 c.c. – Esclusione" - Cassazione civile, sez. III, 16/03/2012, sentenza n.4234
"Assicurazione contro i danni – Contestazione dell'assicuratore in ordine all'oggetto della garanzia assicurativa – Onere probatorio – Spettanza all'assicurato – Fondamento" - Cassazione civile, sez. III, 13/03/2012, sentenza n.3961
"Clausola di perizia contrattuale – Questioni preliminari sull'esistenza del diritto all'indennizzo – Fattispecie relativa alla questione di prescrizione"
- Polizza D&O e sicurezza informatica: le nuove responsabilità per Amministratori e Dirigenti
- RC Professionale: cos’è, perché è obbligatoria e cosa copre
- Assicurazione condominio: cos’è, come funziona e perché conviene stipularla
- La Polizza decennale postuma: l’importanza per il costruttore e l’acquirente di un immobile
- Differenze tra premio, costo e valore di un programma assicurativo
- Cyber Risk: una minaccia concreta per le imprese. Come difendersi con la giusta copertura assicurativa